Tex. 70 anni di un mito a Salerno!
21/24 ottobre 2019
Nell'ambito del mese di promozione dei prodotti Sergio Bonelli Editore nelle librerie Feltrinelli di tutta Italia, diamo ai lettori la possibilità di incontrare cinque nostri autori e accaparrarsi la stampa autografata di un loro disegno, realizzata a tiratura limitata e distribuita fino a esaurimento copie.
Alessio Fortunato, protagonista della spettacolare cover lenticolare di Dampyr che presentiamo a Lucca, è ospite della Feltrinelli di via Melo a Bari lunedì 21 ottobre alle ore 18:00. Nell'occasione personalizza il volume di Dampyr Incubi italiani, che contiene un episodio da lui disegnato.
La libreria Feltrinelli di via Ceccardi a Genova ospita invece, martedì 22 alle ore 18:00, Giovanni Talami e Giovanni Bruzzo. Il primo, disegnatore di Brendon. Il sogno di Anja e Morgan Lost. L'uomo dell'ultima notte; il secondo, disegnatore di Mister No. C'era una volta a New York.
Mercoledì 23 ottobre, sempre alle ore 18:00, Claudio Chiaverotti e Luigi Piccatto sono ospiti della libreria Feltrinelli CLN di Torino. Chiaverotti è, come sapete, il papà di Brendon e Morgan Lost, mentre Piccatto è uno dei nomi storici di Dylan Dog, di cui ha disegnato tra le altre cose anche il volume La quinta stagione.
Infine, giovedì 24 ottobre alle 18:00, Fabiana Fiengo è presente alla Feltrinelli di piazza dei martiri a Napoli, pronta per autografare il suo (e di Maurizio de Giovanni) I bastardi di Pizzofalcone.
Ricordiamo che per tutto il mese di ottobre, in tutte le librerie Feltrinelli è attiva una promozione esclusiva: con l'acquisto di almeno 20 euro in prodotti librari pubblicati da Sergio Bonelli Editore, avrete in omaggio - fino a esaurimento scorte - la shopping bag celebrativa per i 70 anni di Tex!
Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale.
In Evidenza
Tex. 70 anni di un mito a Salerno!
Sergio Bonelli Editore e le fiere del fumetto